• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

Afghanistan: ecco i cattivi terroristi

ESTERO / by Pietro Crippa / Ago 05, 2008

La notizia non troverà spazio nelle testate giornalistiche e neppure nei telegiornali, troppo impegnati a raccontare dove trascorreranno le vacanze gli italiani.
Ma mentre il sole ci cuoce anche il cervello arriva qualche stralcio di informazione “fastidiosa”.
Domenica 27 luglio, ad un check-point Nato a Khandahar un’automobile che non si era fermata subito all’alt è stata crivellata da una mitragliatrice “antiterrorista”, 2 BAMBINI sono morti dissanguati (probabilmente pericolosi terroristi), il giorno prima a Helmand 4 civili erano morti alla stessa maniera e il numero di civili afgani uccisi quest’anno a causa di “sfortunati incidenti” è in continuo aumento:

  • 4 luglio, Nuristan
    bombardamento Nato: 22 civili morti;
  • 6 luglio, Nangrhar
    i caccia “antiterrorismo” uccidono 42 donne;
  • 10 giugno, Paktika
    bombe sganciate su un villaggio 33 civili uccisi;
  • 21 Marzo, Uruzgan
    Bombe Nato uccidono e ustionano diversi bambini, molti morti poco dopo nell’ospedale di Emergency; nella stessa clinica pochi giorni prima era stata ricoverata una donna, che aveva appena perso i suoi due bambini, uccisi dalla mitragliatrice di un elicottero Apache assieme ad altri dodici suoi familiari nel villaggio di Haydarabad, in provincia di Helmand.

Per chi ancora crede che in Afghanistan si combatta contro il terrorismo,per chi ancora crede che esistano bombe intelligenti, ecco i vostri terroristi:

Afghanistan vittime del conflittoAfghanistan vittime del conflitto
Afghanistan: alcuni bambini  vittime innocenti
Afghanistan vittime del conflitto

Dio salvi l’America e i suoi alleati, il mondo è proprio crudele con loro.

Stefano Musumeci

 

Rating
335
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Pietro Crippa

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia