• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

A Bulciago una serata per Gaza

ALGO MÁS, ITALIA / by Redazione / Feb 21, 2009

Un insolito Invito a Teatro quello proposto dall’Amministrazione Comunale di Bulciago sabato 21 Febbraio.
In collaborazione con l’Associazione Culturale “Non Solo Comparse” che ha rappresentato la commedia assurda “Non è di qua ma è di là”, liberamente adattata dall’opera teatrale “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco, in un piacevolissimo crescendo di situazioni e personaggi che l’incomunicabilità rendeva assurdamente comici e assolutamente moderni, si arrivava al vero cuore della serata.
L’incomunicabilità che significa non ascolto, se non di se stessi, che nega il confronto e le ragioni degli altri, che porta, sovente, all’epilogo più tragico: la guerra.

E di guerra si è parlato l’altra sera, o meglio, di un massacro, quello perpetrato a Gaza, dall’esercito israeliano dal 27 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009.

Gaza_Bambino vittima guerra
Immagine di Vittorio Arrigoni


Perché la serata era proprio “Per Gaza”.

Per sostenere il progetto presentato da Vittorio Arrigoni, il giovane bulciaghese che da Gaza ha testimoniato e scritto ciò che nessun altro ha testimoniato e scritto, lui stesso bersaglio delle bombe israeliane e che ora sta organizzando con il Palestinian Center for Democracy and Conflict Resolution un progetto mirato alla protezione dei bambini nella Striscia di Gaza, attraverso attività ricreative e di supporto ai bambini traumatizzati che sono stati direttamente testimoni di ferimenti o uccisioni di genitori o familiari o distruzioni delle loro abitazioni, aiutati da personale specializzato, operatori sociali, psicologi ed educatori.v La mamma di Vittorio, Egidia Beretta, sindaco di Bulciago ha letto testimonianze di Padre Manuel Musallam, il Parroco della chiesa “Sacra Famiglia” di Gaza City, parole che hanno scosso, specie quando Padre Manuel afferma: “Il mondo ci gira le spalle, si ostina a credere alla propaganda israeliana. Io invece mi affaccio per strada e sento i lamenti delle donne, i pianti dei padri e delle madri.
Oltre 700 gli euro donati dagli spettatori (moltissimi i giovani) che saranno versati al Palestinian Center insieme alle altre donazioni che dovessero pervenire.
Un prossimo appuntamento, sempre con “Non Solo Comparse”, sarà un reading per presentare il libro di Vittorio Arrigoni in uscita a breve con Il Manifesto, diario testimonianza dei giorni dell’assedio.
Per ripetere con Vittorio quello che lui, nonostante il dolore, gli orrori, le vite perdute, l’umanità sconfitta, riesce ancora a gridare alla sua e alle nostre coscienze: “Restiamo umani”.

di Egidia Beretta

Tags Cloud
  • Appuntamenti
  • Gaza
  • Guerra
  • Medio Oriente
  • Palestina
  • Vittorio Arrigoni
Rating
497
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Redazione

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia