• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

Vittorio ferito dalla marina israeliana durante la sua missione a Gaza

ESTERO, ITALIA / by Ilaria Brusadelli / Set 25, 2008

Arrigoni_vittorioIl 16 settembre scorso Vittorio Arrigoni, un attivista pacifista italiano è stato ferito dalla marina israeliana mentre accompagnava dei pescatori nelle acque di Gaza.
Vi abbiamo parlato di Vittorio diverse volte in questo sito… e crediamo che sia giusto parlare di lui ancora una volta visto che il mondo si scandalizza per qualche turista rapito sul confine con il Sudan (ignorando che in Sudan muoiano ogni giorno tanti ignoti ignorati) ma non denuncia un attacco ingiustificabile di uno Stato a un pacifista.
Vik è stato colpito da una vetrata rotta dal cannone ad acqua usato dai militari israeliani contro le barche dei pescatori palestinesi. Un vetro gli si è conficcato nella schiena e, fortunatamente, Vittorio se l’è cavata con dieci punti di sutura.
Qui finisce la cronaca.
Ora, io credo che non bisogna essere palestinese per trovare incomprensibile un attacco a un peschereccio con tanto di marina militare. Credo che Vittorio, per quel poco che ho avuto il piacere di conoscerlo, con quell’idrante sia stato ferito non solo alla schiena da un vetro (che se avesse preso la gola sarebbe stato fatale) ma al cuore, un cuore di chi vorrebbe pari diritti per un popolo che non chiede altro che una casa. Ora la questione israeliano palestinese è troppo complicata e difficile per liquidarla in poche righe e non voglio parlare di questo. Lasciando perdere colpe e meriti di entrambi gli schieramenti, pensiamo alla disparità del conflitto in atto di cui è emblematico il video realizzato da i compagni di viaggio di Vittorio. Una nave enorme che danneggia una barchetta con un cannone.
Io non credo che la guerra possa risolvere dei problemi, ma posso accettare (pur condannando) gli scontri tra eguali. Tra militari in trincea o pugili su un ring. Ma è inammissibile che uno Stato attacchi un peschereccio, causando danni insostenibili per un pescatore la cui colpa è voler pescare. Io non mi meraviglierei molto la prossima volta che sento parlare di un terrorista palestinese che si fa saltare in aria su un pullman. Come si risolverà questo conflitto se a chi non fa la guerra, ma pesca, si fa la guerra?? A chi pensa al presente si riempiono le giornate e la quotidianità di odio?
Una frase che Vittorio usa spesso è Restiamo umani. Sì, Vittorio, credo che prima di essere palestinesi o israeliani, pro Palestina o pro Israele siamo essere umani. E quello che è stato fatto all’imbarcazione su cui viaggiavi è inammissibile e da condannare a gran voce. Peccato che i giornali siano impegnati a far altro, come al solito. E credo che questa sia un’ulteriore ferita per te… perché non c’è nulla di peggio dell’indifferenza. Non parlo del “caso di Vittorio” (che tuttavia meriterebbe più attenzione visto che sappiamo in diretta la condizione del ginocchio di ogni giocatore di calcio… uno sfiorato omicidio da parte di uno Stato di un nostro connazionale non può essere così ignorato) ma di un attacco di uno Stato a chi, in cambio, offre solo un’idea di pace. Continua Vittorio… abbiamo bisogno di chi ha il coraggio di “restare umano”.

di Ilaria Brusadelli

Tags Cloud
  • Gaza
  • Giornalismo
  • Palestina
  • Storie di resistenza
  • Vittorio Arrigoni
Rating
442
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Ilaria Brusadelli

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia