• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

20 marzo 1994 – 2014: Sulla pista di Ilaria Alpi

ITALIA, News / by Admin / Mar 10, 2014

Ilaria_Alpi_Miran_Hrovatin_20marzo1994Il 20 marzo 1994 la giornalista del TG3 Ilaria Alpi viene uccisa a Mogadiscio all’età di 33 anni insieme all’operatore Miran Hrovatin. Ilaria Alpi si trovava a Mogadiscio per seguire la guerra civile somala e indagare su un traffico d’armi e di rifiuti tossici illegali in cui riteneva coinvolti anche l’esercito e alcune istituzioni italiane.

Il 20 marzo i due furono raggiunti da alcuni colpi di kalashnikov che, stando alle dichiarazioni della polizia scientifica, furono espressamente rivolti a loro in quanto l’autista e la guardia del corpo rimasero indenni. I due giornalisti avevano raccolto informazioni su un traffico internazionale di veleni e rifiuti radioattivi prodotti nei paesi industrializzati e portati nei paesi africani in cambio di tangenti e armi scambiate con i gruppi politici locali. Il loro assassinio fu filmato da due operatori delle emittenti Rtsi, svizzera, e Abc, americana. L’operatore americano fu trovato ucciso in una camera d’albergo a Kabul; lo svizzero morì in seguito ad un incidente stradale avvenuto in cause del tutto misteriose sul lungolago di Lugano. La commissione parlamentare incaricata di far luce sulla vicenda liquidò il caso come un “fallito tentativo di rapimento dovuto ad un risentimento della popolazione somala nei confronti dell’Italia”.

Venerdì 14 marzo 2014, presso la sala del Consiglio di Zona 2, in via Seminario 39 a Lecco, sì terrà una serata per ricordare i vent’anni trascorsi dall’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Ancora oggi manca la verità giudiziaria sull’accaduto, se non la sola condanna di uno degli esecutori materiali del duplice omicidio.

Ospite della serata ANDREA PALLADINO, giornalista e scrittore, autore di Bandiera nera, le navi dei veleni (manifestolibri) e Trafficanti sulle piste di veleni, armi, rifiuti (Editori Laterza). Uno dei pochi autori in Italia a seguire da anni le vicende delle terre dei fuochi e dei traffici internazionali di rifiuti su cui stavano indagando Ilaria Alpi e Miran Hrovatin prima del loro assassinio.

SULLA PISTA DI ILARIA ALPI
Venerdì 14 marzo, ore 21
Sala Cdz 2, via Seminario 39 (LC)

Qui l’evento su facebook

Tags Cloud
  • Africa
  • Appuntamenti
  • Giornalismo
  • Verità nascoste
Rating
596
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Admin

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia