• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

8 – 11 maggio Ticket To Rights – parliamo di Diritti Umani @ Bloom (MB)

ALGO MÁS, Edizioni / by Redazione / Mag 07, 2014

Giovedì 8 maggio è il primo giorno della mostra Ticket To Rights, un biglietto verso la Palestina di oggi, dove i Diritti Umani vengono quotidianamente calpestati.
La mostra guida i visitatori attraverso fatti antichi e recenti di questa regione, fatti legati nella loro ingiustizia a violazioni che riguardano altri angoli del globo.
Un viaggio per scoprire come ciò che sta avvenendo in Palestina sia lo specchio di un mondo in cui i Diritti sono ormai privilegio di pochi. (Scopri tutti i dettagli qui: Ticket To Rights – save the date)

Ticket to rights 8 - 11 maggio mostra al Bloom

La nostra iniziativa si inserisce in un progetto più grande organizzato dal Bloom di Mezzago (MB): il BAZAR PER LE DONNE DI JENIN, un mercatino dell’usato a sostegno dell’associazione di donne palestinesi AOWA -Association of Women’s Action for Training & Rehabilitation Palestina –  nata con lo scopo di rendere attivo il ruolo della donna palestinese nella società e cambiare lo stereotipo nei suoi confronti.

Chi è AOWA

AOWA nasce nel 1994 da un gruppo di donne palestinesi attiviste della Palestinians Federation of Women’s Action – PFWA.
La filosofia del PFWA è di supportare gli accordi di Oslo e sostenere una società civile non–violenta e a questo scopo ha dato avvio a locali organizzazioni a Nablus, Gaza, Ramallah, Hebron, Jenin e Tulkarem con l’idea che nel tempo le donne presenti avrebbero potuto decidere loro stesse per l’attività da svolgere.

Immersa completamente in un contesto di guerra e di forte tensione sociale, AOWA opera in svariati campi tra cui prevale quello formativo, di sostegno psicologico e di genere nel contesto dello stato di assedio israeliano, in rapporto alla famiglia, e alla lotta della parità con i maschi palestinesi.
La metodologia formativa, considerate le grandi aree spesso isolate su cui l’associazione interviene, punta alla struttura solida della personalità delle dirigenti periferiche e delle socie, soprattutto giovani donne.

Solo a partire dal 2000 ha iniziato un’attività di produzione e commercializzazione di articoli (alimentari e artigianato) realizzati dai gruppi di base aventi l’obiettivo di sostenere il reddito delle donne e delle famiglie palestinesi.
A questo proposito, vengono realizzati programmi di formazione, di gestione economica familiare, di contabilità, di marketing locale, di credito e risparmio, di fattibilità di progetti per i quali ha anche avviato un servizio di micro-credito. Si sta inoltre attivando per la creazione di cooperative.

Il Bazar di questa edizione è organizzato in collaborazione con la giovane Associazione ALTAMAREA.
Altamarea è un’Associazione di volontariato formata da giovani di Olgiate con voglia di fare e di “mettersi in gioco”. Altamarea organizza e promuove attività in ambito culturale, musicale, teatrale e ricreativo, destinate principalmente ai giovani, organizzando conferenze e dibattiti, laboratori, esposizioni artistiche ed attività di tipo ludico.

Sia la mostra sia il bazar saranno aperti dalle ore 18.30 di giovedì fino a Domenica sera in questi orari:

  • Giovedì – Venerdì 18.30 – 24.00
  • Sabato – Domenica 10.30 – 24.00

Il Bloom è a Mezzago, in provincia di Monza Brianza, in via Curiel 39.

S-Vernissage della mostra TICKET TO RIGHTS

DOMENICA 11 MAGGIO alle ore 18.30 ¡NO MÁS! parteciperà all’evento di chiusura dell’iniziativa raccontando il progetto Ticket to rights e i suoi sviluppi futuri. Durante l’evento ci saranno inoltre  testimonianze e video dalla Palestina e un aperitivo palestinese. 

Ticket To Rigths - mostra al Bloom 8 - 11 maggio

Tutti sono invitati all’evento, l’ingresso è libero! Segnati in agenda l’appuntamento, iscriviti all’evento su Facebook organizzato dal Bloom!

Non mancate!

Scarica il volantino: Ticket To Rights

Per ulteriori informazioni: info@lavocedinomas.org

Tags Cloud
  • Appuntamenti
  • Cultura
  • Palestina
  • Ticket To rights
Rating
582
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Redazione

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia