• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

Betlemme: ospedali nella morsa

ESTERO, News / by Marco Besana / Apr 14, 2014

ISRAELE_-_PALESTINA_(F)_0710_-_Oxfam_muro_West_BankIl 14 aprile 2004, Ariel Sharon, allora primo ministro israeliano, annunciava agli Stati Uniti un piano per il ritiro da buona parte della striscia di Gaza e della Cisgiordania.
Sono passati dieci anni, e Sharon non è più di questo mondo. Non lo è mai stato, invece, il piano annunciato nel 2004, che non solo non è mai stato attuato, ma si è progressivamente trasformato in un inasprimento della morsa israeliana nei confronti della Palestina.
L’ultimo dei raid che hanno scandito la quotidianità per migliaia di famiglie palestinesi in questi dieci anni, è avvenuto lo scorso 8 aprile, a Betlemme.
Alle 4.30 del mattino, militari israeliani hanno fatto irruzione nel centro medico Al Sadaqa, distruggendo la porta di ingresso e confiscando computer, documenti e le cartelle mediche dei pazienti.
Su Nena News, il racconto di uno dei medici del centro: “Abbiamo subito aggiustato le porte e rimesso in ordine gli uffici e i laboratori per non spaventare i pazienti. Abbiamo anche acquistato un nuovo computer portatile, ma il problema è che abbiamo perso tutti i dati informatici, compresi quelli riguardanti i pazienti: quali medici li seguivano, quali malattie pregresse avevano e quali terapie seguivano. Abbiamo tutto sul cartaceo, ma dovremo ritrasferire tutto. In media al mese visitiamo tra le 5mila e le 8mila persone. Non è la prima volta che il centro subisce un raid simile. Stavolta i danni sono stati lievemente minori, perché penso stessero cercando qualcosa di preciso e se ne sono andati quando lo hanno trovato. Ma hanno arrestato due membri dello staff, un impiegato e un medico“.
Questo, come molti altri, non sono che esempi di quello che il governo occupante di Israele intende per “ritiro”.
E nonostante questo, il popolo palestinese continua a resistere.
di Marco Besana
Tags Cloud
  • Gaza
  • Palestina
  • Vittorio Arrigoni
Rating
584
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Marco Besana

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia