• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

Bonus track: Lucy in Sky with Diamonds

ALGO MÁS, News / by Elisa Riboldi / Feb 08, 2014

beatlesBrano: Lucy in the Sky with Diamond

Artista: The Beatles

Anno: 1967

Album: singolo tratto da Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, ottavo lavoro del gruppo.

Inutile parlare dei Beatles nel solito “pillole sull’artista”. Non potendo dire tutto, meglio non dire niente. Non si possono riassumere i Beatles in poche righe, o forse si: la storia della musica nasce con loro.

il brano: tra i più importanti lavori della band, scritta da Lennon e pubblicata nel 1967. L’ispirazione venne a John quando il lucyfiglio Julian gli raccontò di un disegno fatto a scuola. Questo ritraeva una sua compagna di classe passeggiare in un cielo pieno di diamanti al posto delle stelle. Il video riprende infatti immagini surreali e totalmente sognanti. Le atmosfere riprendono in parte, per stessa dichiarazione dei Beatles, alcuni capolavori di Lewis Carroll, come “Alice nel paese delle meraviglie” e “Attraverso lo specchio”.

Esiste tuttavia una versione alternativa e controversa circa l’origine del brano. Le iniziali del titolo infatti rimando in maniera abbastanza diretta all’LSD (Lucy in the Sky with Diamonds).

Il brano è un successo mondiale, infinite le cover, fino ad arrivare a citazioni storiche. Su tutte quella registrata nel novembre 1974 in Etiopia. Viene infatti ritrovato in quell’anno un esemplare di australopiteco “afarensis”, femmina adulta, nominata dai paleontologi, “Lucy” in onore del brano che veniva trasmesso proprio nei giorni degli scavi.

Ed eccola, qui, Lucy in the Sky with Diamonds

 

 

 

 

Tags Cloud
  • Bonus Track
Rating
686
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Elisa Riboldi

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia