Ci eravamo lasciati qualche mese fa a quota 19.372. Ieri, altri 17 sono stati aggiunti al conto che dall’Ottobre scorso si era già comunque alzato.
Dal 1988, sono 19.720 le persone che, secondo Fortress Europe, sono morte nel Mediterraneo, nel tentativo di fuggire da una situazione insostenibile.
Migranti verso una speranza. Martiri contro una Fortezza.
E questa è la stima più “ottimistica” in quanto tiene in considerazione solo le vittime accertate, quelle di cui sono stati ritrovati i corpi o di cui si ha testimonianza indiretta: i 17 cadaveri trovati al largo di Lampedusa sono una piccola percentuale del centinaio di dispersi che potrebbero esserci, in queste stesse ore, in mare.
Sul ruolo dell’Europa nell’operazione Mare Nostrum lascio parlare Alfano, ma sulle riflessioni – che dovrebbero essere tradotte in pratica – sulle cause generatrici del fenomeno migratorio ho già scritto anche troppo.
di Pietro Crippa
Comments 0