• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

La Giornata per i Coniugi dei Militari

ESTERO, News / by Pietro Crippa / Mag 06, 2014

giornata dei coniugi dei militariVenerdì, negli Stati Uniti, verrà celebrata la Giornata in onore dei Coniugi dei militari (Military Spouse Day). Fissata dal Presidente Reagan nel 1983, ogni anno, il Venerdì precedente alla Festa della Mamma, l’America riconosce i contributi significativi, il supporto e i sacrifici dei consorti delle loro forze armate.

Erroneamente, in Italia la ricorrenza viene tradotta con “Giornata delle Mogli dei militari”, commettendo un’ingenuità figlia del secolo scorso: nell’esercito Usa le donne sono oggi 214.098, il 14,6% del totale, molte delle quali sposate.

Venerdì, come ogni anno, Barack Obama terrà un discorso celebrativo. Come ogni volta, nonostante verrà più volte affermata la difficoltà e la sofferenza con le quali devono convivere uomini e donne che aspettano, a casa, il ritorno della persona amata, è prevedibile che non ci sarà alcun riferimento alla possibilità di ridurre il numero di membri dell’esercito, nonché il numero di missioni all’estero. E’ il motivo che accompagna ogni riflessione popolar-populista di matrice liberal-conservatrice: se si vuole fare qualcosa in aiuto di chi soffre per la guerra, si fanno donazioni, si celebrano giornate (c’è un sito internet governativo apposito per “supportare i nostri eroi”); ma l’eventualità di eliminare la causa di tali sofferenze, non viene neppure considerata. 

Allo stesso modo, lo sponsor del Military Spouse Day non ha nulla a che fare con organizzazioni che ripudiano la guerra, bensì è un fornitore di abitazioni nei pressi di basi militari.

di Pietro Crippa

Tags Cloud
  • Appuntamenti
  • Cultura
  • Verità nascoste
Rating
3325
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Pietro Crippa

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia