• Homepage
  • Chi siamo
  • Facebook
  • YouTube
¡NO MÁS!
¡NO MÁS!
  • mostra
  • Video
  • Edizioni
  • Invitaci
Moni Ovadia
Egidia Beretta Arrigoni
Wasim Dahamash
Featured posts
  • Moni Ovadia
  • Egidia Beretta Arrigoni
  • Wasim Dahamash
  • Mohammed Khatib
  • Raymond Dolphin

#MOVIMENTO: anche ¡NoMás! sta con la sposa

ESTERO, News / by Pietro Crippa / Mag 27, 2014

Articolo 13 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato.
2. Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi Paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio Paese.

io sto con la sposa_1

Italiani, palestinesi e siriani. Alcuni amici, qualche collega, altri sconosciuti. Incontrati quasi per caso alla Stazione di Porta Garibaldi a Milano. Venti persone per fare ciò che è giusto. Venti persone che per aver difeso i Diritti umani rischiano il carcere. IO STO CON LA SPOSA è “una storia fantastica. Eppure dannatamente vera”.

È il documentario di un viaggio, dall’Italia alla Svezia, per accompagnare cinque viaggiatori là dove credono possano esservi maggiori possibilità di vita. Gli italiani hanno i passaporti, possono tranquillamente attraversare i confini che sulle mappe delimitano territori che ad altri sono preclusi. Questi altri, per non possedere un pezzo di carta, non posso godere dei diritti che invero avrebbero come esseri umani.

Quando la giustizia diventa un rebus.

Come fare? io sto con la sposa

Si inscena un matrimonio. Una ragazza fa la sposa, l’altro lo sposo, poi ci sono i due testimoni e un amico. Gli italiani sono gli invitati. Non fermeranno mai un corteo matrimoniale alla dogana.

Si forma la carovana, la macchina con gli italiani davanti, in modo da avvisare per tempo alla vista di un posto di blocco; quella con la sposa e i “parenti” dietro, attaccata al cellulare per imboccare l’uscita autostradale più vicina al primo segnale d’allarme.

Illegalissimo. Eppure giusto. E non solo perché lo dice il buon senso. Giusto perché lo dice la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

IO STO CON LA SPOSA è il documentario di questa avventura. Paradigma di ciò che oggi accade sempre più spesso: se difendi la giustizia, sei contro la legge.

Per saperne di più –> pagina Facebook di IO STO CON LA SPOSA

Vuoi diventare produttore di IO STO CON LA SPOSA? –> dona ora

di Pietro Crippa

Tags Cloud
  • Africa
  • Buone_Nuove
  • Cultura
  • Guerra
  • migranti
  • Storie di resistenza
Rating
630
views
0
Comments
Recommend to friends
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Pietro Crippa

YOU MIGHT ALSO LIKE
  • Edizioni
    Nov 27, 2019
    #TICKET TO RIGHTS: 1 dicembre @ Milano
  • Edizioni, TICKET TO RIGHTS
    Giu 12, 2017
    # TICKET TO RIGHTS: 23-25 giugno @ Monza
  • Video
    Apr 14, 2017
    Moni Ovadia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Egidia Beretta Arrigoni
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 14, 2017
    Wasim Dahamash
  • News
    Apr 14, 2017
    ¡NO MÁS!, un biglietto per un nuovo viaggio
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Mohammed Khatib
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Raymond Dolphin
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Luisa Morgantini
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Stephanie Westbrook
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 12, 2017
    Grazia Careccia
  • Interviste, TICKET TO RIGHTS
    Apr 10, 2017
    Michele Giorgio

Comments 0

Live a comment

Nome *
E-mail *
Message *
Submit Your Comment
Social
Facebook 1,350Fans
Youtube Subscriber
On Flickr | Ticket to Rights exhibitions
Ticket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to RightsTicket to Rights

Blog

Archivio

Palestina

Vittorio Arrigoni

Interviste

Reportage

Ticket to Rights / Autori

Marco Besana - giornalista freelance e fotografo per passione. È autore del reportage fotografico e dei testi

Ilaria Brusadelli - giornalista freelance e fotografa per passione. È autrice del reportage fotografico e dei testi e ha curato la grafica con la collaborazione dei Designer coinvolti

Pietro Crippa - professore di Storia e Filosofia. È autore dei testi e degli approfondimenti tematici e storici

Contatti

info@lavocedinomas.org

Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia