Articolo 13 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani:
1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato.
2. Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi Paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio Paese.
Dove lungo il confine tra il Iran e Pakistan
Come In cemento armato di 90 cm di spessore e 3 metri di altezza. Secondo il progetto, dovrebbe essere lunga 700 km (dalla località di Taftan a quella di Mand). Vi sono anche parti in terra e in pietra, trincee e punti di osservazione della polizia iraniana
Quando Dal Dicembre 2003, in costruzione.
Da chi Dai governi di Iran, Pakistan e Afghanistan
Perché
Per proteggere il confine tra Iran e Pakistan dalle infiltrazioni dei trafficanti di droga e dal gruppo armato estremista sunnita Jundullah (Soldati di Dio).
Attraverso l’Iran passano due canali chiave nel traffico di droga: quello dall’Afghanistan all’Europa e quello dal Golfo Persico all’Europa. Anche se la maggior parte degli stupefacenti arriva in Iran dall’Afghanistan, l’oppio afghano proviene spesso anche dal Pakistan.
La barriera è anche una risposta ai recenti attacchi terroristici, in particolare quello della città di confine iraniana di Zahedan il 17 febbraio 2007, dove sono rimaste uccise tredici persone, tra cui nove funzionari della Guardia Rivoluzionaria iraniana.
Iran e Pakistan non hanno dispute di confine o riguardo ad altre pretese irredentiste e il Ministero degli Esteri pakistano ha dichiarato, “il Pakistan non ha nessun problema sul perché l’Iran stia costruendo la recinzione sul suo territorio”.
L’Iran è già attualmente il Paese che effettua il maggior numero di sequestri di droga in tutto il mondo, pari al 23% delle sostanze illegali che attraversano il suo territorio, contro il 7% dell’Europa e il 5% della Russia. Lo spaccio di stupefacenti pare effettivamente diminuito.
Tuttavia, l’opposizione alla costruzione del muro è stata sollevata nell’Assemblea Provinciale del Baluchistan. Qui si è sostenuto che il muro avrebbe creato problemi per il popolo Baluch le cui terre sono a cavallo della regione di confine. La Comunità sarebbe divisa politicamente e socialmente, con il commercio e le attività sociali seriamente ostacolate. Il leader dell’opposizione, Kachkol Ali, ha detto che i governi dei due paesi non avevano atteso il parere del Baluchistan sulla questione e ha chiesto che la costruzione del muro fosse interrotta immediatamente, facendo appello alla comunità internazionale per aiutare il popolo Baluch.
di Pietro Crippa
Ogni settimana, Fortress world la rubrica dedicata alla comprensione critica delle barriere erette da esseri umani contro i propri simili. Clicca qui per visionare tutti gli articoli di Fortress world.
Comments 0