
RESTIAMO UMANI
“… è un invito a ricordarsi della natura dell’uomo.
Io non credo nei confini nelle barriere, nelle bandiere.
Credo che apparteniamo tutti,
indipendentemente dalle latitudini e dalle longitudini,
alla stessa famiglia che è la famiglia umana.”
Vittorio Arrigoni
Con queste parole Vittorio ci ha lasciato un’importante eredità, da proteggere e diffondere. Per questo il Bloom di Mezzago (MB) parte dal “Restiamo Umani” di Vittorio per ricordare la sua utopia.
Lo fa con una rassegna – giunta alla quarta edizione – che dal 18 al 21 settembre racconterà le storie di uomini e donne comuni che come lui hanno dedicato la loro vita a costruire una cultura di pace, solidarietà e rispetto per i diritti umani.
Alla serata di apertura di giovedì 18 settembre parteciperemo anche noi di ¡NO MÁS! con i video del progetto Ticket to Rights (Per saperne di più visita la nostra sezione dedicata, clicca qui)
Sì perché il nostro Viaggio attraverso i diritti umani negati prevede anche una parte video dove chiediamo a chi conosce bene la realtà palestinese di spiegare in un minuto come uno dei Diritti Umani sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo sia calpestato in Palestina.
L’ultimo video che abbiamo realizzato è proprio con Egidia Beretta, che ci parlerà di come il diritto all’istruzione non sia garantito nei Territori Occupati e, ancor di più, nella Striscia di Gaza.
Il 18 settembre, alle 21, saremo al Bloom con:
Egidia Beretta che presenterà i progetti della Fondazione Vik Utopia Onlus
E il giornalista di Vita Daniele Biella che modererà l’incontro.
La rassegna proseguirà poi fino a domenica 21, durante l’evento si festeggieranno i 20 anni di attività di Emergency, verrà affrontato il tema dei diritti all’interno delle carceri. Chiuderà la rassegna un appuntamento dedicato alla terra e alle relazioni positive che l’agricoltura (anche nelle città) può generare tra le persone.
Per informazioni:
- i dettagli sul sito del Bloom RESTIAMO UMANI – Rassegna dedicata a Vittorio Arrigoni – IV EDIZIONE –
- su Facebook: iscriviti all’evento!
Comments 0