Human Rights – parliamo di Diritti negati @ Bulciago
Edizioni, TICKET TO RIGHTS / / Dic 10, 2014

Oggi si celebra la Giornata Mondiale per i Diritti Umani; una data scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, avvenuta il 10 dicembre 1948 e che si impegnava a sancire l’uguaglianza assoluta di tutti gli esseri umani del pianeta, degni di avere gli stessi diritti civili, politici, economici, sociali e culturali.
La Dichiarazione si apre con un articolo che recita: «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.»
Uno spirito di fratellanza che, dal 1948 in avanti, ha trovato scarsa traduzione in atti concreti, e che oggi sembra addirittura dimenticato.
Questa sera celebreremo il 66esimo anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani a Bulciago, all’interno della rassegna Human Rights.
La serata sarà l’occasione di riflettere sulla Dichiarazione e su come non trovi applicazione in Palestina attraverso il racconto delle realtà visitate da Marco Besana e Ilaria Brusadelli nei Territori Occupati. Il professore Pietro Crippa, invece, spiegherà dal punto di vista storico l’inizio della “questione palestinese” e dell’occupazione israeliana.
L’obiettivo dell’incontro è raccontare la situazione quotidiana in Palestina, dove i diritti vengono negati anche quando i riflettori della stampa non sono puntati.
Durante la serata verranno proiettati anche alcuni capitoli di “The Reading Movie – restiamo umani” e interverrà uno dei protagonisti, il bulciaghese Massimo Arrigoni.
Per tutti i dettagli dell’iniziativa Human Rights: #TICKET TO RIGHTS: 10-14 dicembre @ Bulciago (LC)
Comments 0